Festival della Scienza dell'Alto Vicentino
26 Novembre 2020, quarta edizione.
A Schio (Vicenza), Teatro Astra

FESAV, Festival della scienza 2020. Serata OneShot il 26 Novembre
Il Fesav, Festival della Scienza dell'Altovicentino quest'anno va in scena in un'unica data, il 26 Novembre con uno spettacolo teatrale al teatro Astra di Schio, il 26 Novembre.
Darwin & Mendel: cronaca di un incontro immaginario
Narrazione scientifica di Telmo Pievani, reading di Pierangela Quaja, musiche di Annamaria Moro e Giorgio Gobbo, visual di Marco Toffanin.

Edizione 2019, 8 giorni di eventi, per tutti e di tutti
Più di mille partecipanti
La terza edizione del FESAV è andata in scena dal 19 al 27 Ottobre 2019.
Conferenze serali, appuntamenti per le scuole, spettacoli teatrali e musicali, laboratori pomeridiani per bambini.
Il Festival coinvolge prioritariamente la Città di Schio (Vicenza, Veneto) ma si identifica con un territorio, quello dell’Alto Vicentino, all’interno del quale si instaurano collaborazioni e partnership con eventi in diversi spazi del territorio.

Conferenze e incontri
La scienza raccontata dai protagonisti del settore e dai grandi divulgatori
Libri e presentazioni
Le presentazioni delle nuove uscite editoriali, direttamente dagli autori
Musica e spettacolo
Il divertimento, tra teatro, musica e laboratori... ovviamente scientifico!

Il successo dell'edizione 2018

La prima edizione del festival, 2017

Ospiti 2019

David Monacchi
Artista interdisciplinare, compositore e ingegnere del suono, conduce una ricerca di lungo termine sul patrimonio dei suoni delle foreste primarie equatoriali più remote e ancora incontaminate del pianeta.

Maco Peresani

Paolo Attivissimo

Tommaso Gecchelin
Fisico e designer, nel 2015 fonda NEXT Future Transportation inc. in Silicon Valley, per sviluppare e realizzare il progetto di trasporti innovativi portato come tesi di laurea in Disegno Industriale.

World Biodiversity Association

Fabio Fracas
I Partner del Festival









Gli sponsor
