fbpx

Il Festival e la sua Storia

All'inizio era solo un sogno...

All'inizio era solo un sogno

Fare un vero Festival della Scienza, dedicato al sapere scientifico e tecnologico, alla divulgazione, alla conoscenza, allo sviluppo sostenibile...

Un festival che faccia parlare i volti noti e meno noti della ricerca scientifica (sia a livello nazionale che locale) con conferenze, spettacoli, eventi, sulla scia dei grandi festival italiani (da Bergamo a Genova e oltre) e che offra occasioni di confronto e dibattito o che addirittur contribuisca a migliorare le capacità di scelta delle singole persone...

Era questo ciò a cui pensavano gli organizzatori (prima ancora di esserlo ufficialmente) nel 2017, poco prima che tutto diventasse realtà.

Dalla prima edizione del 2017...

Nel 2017 dunque, gli organizzatori (tutti soci della Cooperativa Biosphaera, che da 15 anni si occupano di divulgazione scientifica, didattica, musei e natura) con la collaborazione e il sostegno del Comune di Schio (VI), propongono e realizzano la prima edizione del festival.

Oggi le edizioni all'attivo sono quattro, con un successo crescente di pubblico e di interesse.

L'edizione corrente

Scopri il programma dell'ultima edizione e partecipa con noi agli eventi e alle serate del Fesav.
Se vuoi partecipare come speacker o proporti per una collaborazione chiamaci, siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli.

Biosphaera s.c.s.

via Schio 4 - 36036
Torrebelvicino (VI)
Tel. +39 0445 1716489
info@biosphaera.it

Contatti

Fesav
Festival della Scienza dell'Alto Vicentino
Tel. +39 0445 1716489
info@fesav.it

Sostienici

PayPal

Fai la tua donazione liberale a Biosphaera s.c.s. (ONLUS di diritto)

Cookie Policy