fbpx

Prenota gli eventi del FESAV

Corso di robotica educativa a distanza

Durata: 2.5 Ore
Da: Online (Zoom)
Evento promosso da Biosphaera

La Robotica Educativa a Distanza (alias REaD) è una piattaforma online per l'insegnamento da remoto della robotica, rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Sviluppata nel 2020 durante il primo lockdown da Marco Picarella di Biosphaera, in collaborazione con il prof. Michele Moro dell'Università di Padova, la REaD si basa sul robot Lego® Mindstorms® EV3 e prevede una programmazione a blocchi. Non si tratta quindi di un simulatore, ma la REaD consente di programmare un robot reale, sebbene questo si trovi lontano dal programmatore.

La REaD è stata presentata al convegno nazionale "Interazione Bambini-Robot 2021 (IBR)", organizzato dall'Università degli Studi Milano-Bicocca nel 2021, e alla Maker Faire Rome 2021, European Edition.

In occasione del FESAV 2022 è stato organizzato un corso destinato alla fascia d'età 11-14, in collaborazione con OMAF srl, azienda di Schio che produce grigliati per il mercato nazionale ed estero. L' "arena robotica", cioè lo spazio all'interno del quale si muoveranno i robot, sarà allestito all'interno dello stabilimento di OMAF srl, permettendo così ai giovani corsisti di avere anche una visione privilegiata del mondo produttivo.

I posti sono limitati e si darà precedenza alle ragazze, perché abbiano la possibilità di sviluppare competenze utili per il mondo del lavoro. Infatti siamo convinti che si debba superare l'attuale disparità di genere che si registra nelle professioni tecnico-scientifiche.

Non è disponibile in questo momento

Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!

04451716489 info@fesav.it WhatsApp

Biosphaera s.c.s.

via Schio 4 - 36036
Torrebelvicino (VI)
Tel. +39 0445 1716489
info@biosphaera.it

Contatti

Fesav
Festival della Scienza dell'Alto Vicentino
Tel. +39 0445 1716489
info@fesav.it

Sostienici

PayPal

Fai la tua donazione liberale a Biosphaera s.c.s. (ONLUS di diritto)

Cookie Policy