Aiutaci a creare un Festival ancora migliore
A partire dal 1 settembre 2022 potrai collaborare personalmente a rendere migliore la V edizione del FESAV!
Ti chiediamo di contribuire con una donazione, presso la pagina Produzioni dal Basso, per poter raggiungere la cifra complessiva di 5000 euro, fondamentale per poter rendere il festival più inclusivo e ancora più aperto a tutti!
Speriamo di poter contare, anche questa volta, sul tuo affetto e sul tuo sostegno!
DI COSA SI TRATTA?
<span">Dal 4 al 6 novembre 2022 si terrà a Schio (VI) la V edizione del festival della Scienza dell’Alto Vicentino Fesav e stiamo lavorando perché sia un’edizione speciale con al centro il tema della biodiversità, una parola chiave per parlare di futuro e che da quest’anno, finalmente, trova spazio nella nostra Costituzione.
L’anteprima del Festival sarà il 14 Ottobre in collaborazione con l’Associazione Card. Elia Dalla Costa, con un’ospite d’eccezione: la biologa Barbara Mazzolai, tra le 25 donne più geniali del settore Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica.
Per consultare il programma completo o prenotare le attività che ti interessano, clicca qui!

DI COSA ABBIAMO BISOGNO?
L'obiettivo della nostra campagna è di raggiungere una cifra complessiva di 5000 euro. Può sembrare una cifra molto elevata, però, così facendo, contribuerete a sostenere una parte della macchina organizzativa del Festival:
- 20.000 euro spettacoli teatrali (costo dello spettacolo, affitto del teatro, service)
- 6.000 euro conferenze (relatori, rimborso spese, ospitalità)
- 7.500 euro costi di organizzazione, materiale, ecc
Il Festival è reso possibile grazie al sostegno del Comune di Schio, con il Patrocinio del Distretto della Scienza e Tecnologia e della Regione Veneto, con il contributo di: Coop Alleanza 3.0, Pretto srl, Carretta Tessiture, Studio dentistico Martini.
Il ricavato della raccolta fondi sarà destinato a sostenere le spese organizzative e gestionali per rendere possibile il Festival.
La ripartizione delle spese sarà la seguente:
- 5% a copertura dei costi di piattaforma di crowdfunding
- 20% a copertura delle spese di produzione delle ricompense (di cui il 22% IVA)
- 25% a copertura delle conferenze
- 30% a copertura degli spettacoli teatrali
- 20% per la realizzazione di materiale promozionale
In caso di “overfunding” il ricavato sarà dedicato all’organizzazione di laboratori per bambini e conferenze aggiuntive.

PERCHÈ DONARE?
Il festival conta già sul sostegno del Comune di Schio e di alcune aziende locali ma anche tu puoi aiutarci a realizzare un’edizione 2022 ricca di eventi, spettacoli, laboratori e conferenze, per tutte le fasce di età. Il Festival è un evento molto importante per i cittadini di Schio ma che richiama, fin dalla sua prima edizione, pubblico da diverse province del Veneto.
Partecipando a questa campagna con una donazione, contribuirai a fare un Festival fruibile per tutti e ancora più aperto rispetto al passato, e ci aiuterai anche a dare futuro alla manifestazione.
PREMI PER LE DONAZIONI
Contribuendo alla realizzazione del Festival, potrai ricevere in cambio dei premi:
10 euro
Grazie! Ogni sostegno è prezioso: il tuo nome verrà inserito in una speciale pagina di ringraziamenti sul sito di Festival Della Scienza
20 euro
Fai la differenza! Otterrai la partecipazione gratuita ad uno degli eventi a pagamento + il tuo nome verrà inserito in una speciale pagina di ringraziamenti su questo sito!
50 euro
Il tuo sostegno sarà fondamentale! Otterrai la partecipazione gratuita ad uno degli eventi a pagamento + il tuo nome verrà inserito in una speciale pagina di ringraziamenti sul sito di Festival Della Scienza
100 euro
Paladino del Festival! Maglietta del FESAV + la partecipazione gratuita ad uno degli eventi a pagamento + il tuo nome verrà inserito in una speciale pagina di ringraziamenti sul sito di Festival Della Scienza