LA COMMUNITY
DELLA SCIENZA
Festival della Scienza dell'Altovicentino e Festival della Scienza di Verona
in collaborazione per creare la nuova Community degli
appassionati di Scienza.
Sei un creativo, uno studente, un docente, un cittadino interessato alla divulgazione della scienza?
Collabora con noi, ti aspettiamo!
Edizione 2022
La quinta edizione del FESAV
Conferenze serali, appuntamenti per le scuole, spettacoli teatrali e musicali, laboratori pomeridiani per bambini.
Il Festival coinvolge prioritariamente la Città di Schio (Vicenza, Veneto) ma si identifica con un territorio, quello dell’Alto Vicentino, all’interno del quale si instaurano collaborazioni e partnership con eventi in diversi spazi del territorio.
Con il supporto del Comune di Schio
Il Comune di Schio (VI) supporta il Festival fin dalla prima edizione del 2017, con un contributo economico nell'ambito del programma culturale annuale.
Il comune mette inoltre a disposizione gli spazi del Lanificio Conte, del Palazzo Toaldi Capra, Piazza Falcone Borellino e tutti gli altri spazi pubblici della città e contribuisce a promuovere il festival.

Conferenze e incontri
La scienza raccontata dai protagonisti del settoree dai grandi divulgatori

Libri e presentazioni
Le presentazioni delle nuove uscite editoriali,direttamente dagli autori

Musica e spettacolo
Il divertimento, tra teatro, musica e laboratori...ovviamente scientifico!
Contribuisci anche tu al FESAV
Puoi sostenere anche tu il Festival della Scienza attraverso
la piattaforma di crowdfunding
Produzioni dal Basso
PRENOTA IL TUO POSTO AL FESAV 2022
Alcuni eventi del FESAV prevedono l'acquisto di un biglietto e la prenotazione obbligatoria.
Tutti gli altri eventi sono ad accesso GRATUITO e LIBERO, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Gli ospiti della V edizione

Massimo
Polidoro

Lorenzo
Paletti

Simone
Ciocca

Barbara
Mazzolai

Riccardo
Dal Ferro

Dario
Polli

Pino
Costalunga

Ruggero
Rollini

Luca
Fabrello

Armido
Marana

Claudia
Fachinetti

Carmine
Trecroci

Simone
Angioini

Luca
Adriani

Alessandro
De Concini

Geo
Giocoliere

Renato
Bruni

Federico
Benuzzi

Matteo
Lavezzo

Massimo
Nicolussi

Chiara
Morosinotto

Paola
Bonfante

Lucio
Montecchio

Elisa
Prandini

Ornella
Trevisan

Giovanni
Pasetti

Roberto Fiorentin
& Stefano Tasinazzo

Jessica
Peruzzo

Leopoldo
Dalla Gassa

Soundglobe
by Biosphaera
Con la partecipazione di

Cento
Fiori

Istituto Nazione
Fisica Nucleare

FabVan
FabLab Verona

Sperimentando

Extra Ordinary
Italian Food

Cuore
di Schio
IL COLORE DEL GRANO
Se cerchi un posto dove poter condividere, dove sentirti a casa e dove dare spazio alla creatività e alla fantasia che troppo spesso releghiamo in angoli polverosi, Il Colore del Grano è il posto giusto per te.
A Schio (VI), via Riva di Magrè, 23

Gli amici del Festival della Scienza








